The Library
Non solo tutto è soggetto al cambiamento, ma tutto esiste in relazione a qualcos’altro. Quindi il cambiamento ed il relativo dominano la scena del mondo.
16.26.2.7Nonostante l’evidenza con cui sempre ci confrontiamo, cioè che il cambiamento è incessante per tutto l’universo e per tutta l’esperienza umana, noi abbiamo ostinatamente la sensazione di solidità nell’universo e di permanenza nell’esperienza. E’ questa solo un’illusione e il mondo solo un fantasma? La risposta è che c’è qualcosa di infinito dietro ad entrambi.
16.26.2.21Non esiste permanenza se non in noi stessi. E perfino lì è così sprofondata, e così difficile da trovare, che la maggior parte delle persone accettano l'idea erronea che l'esistenza eternamente mutevole del loro io sia l'unica vera esistenza.
16.26.2.23La nuova fisica trova che la creazione sia un processo continuo, che non ha mai avuto una data d’inizio nel passato. I suoi atomi e universi appaiono e scompaiono. Cosa indica ciò? Che quella Non-cosa senza spazio e senza tempo da cui proviene tutto questo è di per sé la Realtà, e l’Universo è la sua proiezione.
16.26.2.26
19 dic 2018
10 nov 2016
11 dic 2011
10 nov 2018
The notebooks are copyright © 1984-1989 The Paul Brunton Philosophic Foundation
This site is run by Paul Brunton-stiftelsen · info@paulbruntondailynote.se