The Library

I Misteri Orfici si trovavano in Grecia e nelle sue colonie, in Macedonia, in Tracia, in Asia Minore e nell’Italia del Sud. La loro rivelazione riguardava il mistero della Divinità, della natura dell’Anima e della sua relazione col corpo. Per motivi umanitari, igienici e purificatori veniva prescritta una dieta priva di carne.
10.15.6.32I Sette Saggi dell’antica Grecia andarono un giorno a visitare il sacro oracolo di Delfi e lasciarono due offerte al tempio. Entrambi erano delle massime che in seguito furono intagliate sull’edificio. La prima è famosa: “Conosci te stesso.” La seconda dice: “Niente è troppo.” La prima punta ai picchi dell’esperienza umana. La seconda ci mette in guardia contro i pericoli della ricerca (come pure della vita) e come evitarli tenendo in equilibrio i nostri sforzi.
10.15.6.36La preghiera di Socrate al dio della Natura: “O Pan! Fa' che io diventi bello dentro di me. E che tutto ciò che esiste fuori e intorno a me sia in armonia con ciò che ho dentro di me... Il mio desiderio di beni materiali corrisponda a quanto un saggio può portare in mano”. Platone
10.15.6.87
9 set 2024
30 dic 2024
4 ott 2014
The notebooks are copyright © 1984-1989 The Paul Brunton Philosophic Foundation
This site is run by Paul Brunton-stiftelsen · info@paulbruntondailynote.se