Day by day

... Le necessità del corpo, le sue comodità e ciò che lo circonda debbono ricevere l’attenzione dell’uomo. Ma quest’attenzione non deve essere fuori da ogni proporzione rispetto al loro valore. L’uomo si trova su questa terra solo per queste cose? Deve forse ignorare completamente gli scopi superiori della vita? Occorre un più sano equilibrio.
9.13.1.306, Estratto1 gen 2016Dall’infanzia all’età adulta l’uomo passa da un cambiamento all’altro in se stesso: il suo corpo, i sentimenti, i pensieri. E con essi cambia la sua idea di se stesso, della sua personalità. Dove e che cos’è l’io, se non ha alcuna integrità ininterrotta?
6.8.2.542 gen 2016Per diventare il loro padrone potresti combattere i desideri. Questo è il metodo più duro. Oppure potresti dimenticarli. Questo è il metodo più facile. Per seguirlo devi praticare costantemente il rimembrare l’Io supremo.
15.23.4.1003 gen 2016Le preghiere iniziano lì dove finiscono le loro parole. Esse sono più attive non quando le labbra si muovono ma quando esse tacciono.
12.18.2.654 gen 2016L’occhiata, quando finalmente giunge, compensa tutte le lotte e le difficoltà degli anni che l’ hanno preceduta. Egli può osservarli alle sue spalle con totale distacco, forse perfino con un sorriso. Anche le sofferenze non sembrano più ciò che sono state, ma diminuiscono fino ad essere considerate come incidenti di poca importanza.
14.22.7.675 gen 2016La differenza tra lo stato intermedio e quello ultimo è la differenza tra il sentire l’Io supremo come un’entità distinta e separata e sentirla come la vera essenza di se stessi, tra un’esperienza temporanea di esso e una unione duratura con esso.
16.25.2.426 gen 2016Anche se il karma è collegato con ciò che un uomo di fatto fa, esso si costruisce anche su ciò che egli pensa costantemente o sente fortemente.
6.9.3.1477 gen 2016I pensieri dell’uomo sul Sentiero Lungo troppo spesso riguardano il suo sé personale, troppo poco spesso il suo Io supremo. Il sacro punto di svolta verrà raggiunto quando egli distoglierà lo sguardo da sé con perseverante fede.
15.23.1.468 gen 2016I primi iniziati Cristiani capivano perfettamente che il Cristo altri non era che il proprio Sé superiore, l’Io supremo. Questo era vero allora, ed è vero anche adesso.
12.17.5.121, Estratto9 gen 2016Egli deve finire ciò che ha iniziato. Deve andare avanti fino a quando la pace, la comprensione, la forza e la benevolenza di quei rari, elevati stati d’animo siano diventati una presenza continua dentro di lui.
14.22.8.3010 gen 2016Profeti e maestri, saggi e santi sono venuti tra di noi in tutti i tempi per parlare della vita interiore e della realtà interiore che hanno trovato. Ma solo coloro che si sono fermati ad ascoltare hanno approfittato di queste rivelazioni, comunicazioni, consigli, e ancor meno persone hanno approfittato rendendosi disponibili a seguire la via del discepolo.
2.1.2.48011 gen 2016Osservate quanto diventi totalmente spontaneamente immobile tutto il nostro essere quando vogliamo essere totalmente ricettivi a qualche annuncio importante. Se è della massima importanza, quasi tratteniamo il respiro; questa è l’intensa immobilità necessaria per cogliere l’annuncio fino al massimo grado e non perdere niente. Ma quanta maggiore immobilità sarebbe necessaria in qualsiasi parte della mente e del corpo quando siamo in attesa di ascoltare i silenziosi annunci dell’Io supremo!
15.23.7.27712 gen 2016Non c’è ragione per cui egli non debba continuare con la propria individualità anche se deve cederla a Dio.
16.25.2.21713 gen 2016Da tutti questi studi, meditazioni e azioni lo studente poco alla volta emergerà come uomo cambiato nell’intimo. Egli giunge all’abituale contemplazione della sua compartecipazione con l’universo nel suo insieme al riconoscimento che l’isolamento personale è illusorio, e quindi fa dei passi sicuri sull’ultimo sentiero verso il diventare un vero filosofo. La realizzazione dell’unità nascosta della sua vita con la vita del mondo intero si manifesta alla fine con un’infinita compassione per tutte le cose viventi. Per cui egli apprende a sottomettere la sua volontà personale a quella cosmica, i suoi limitati affetti egoistici al sempre più ampio desiderio del bene comune. La compassione viene a sbocciare pienamente nel suo cuore come un fiore di loto al sole...
13.20.4.224, Estratto14 gen 2016Quando egli potrà guardare la sua esperienza di vita come qualcosa che accade a qualcun altro, avrà un segno certo di distacco.
6.8.4.45615 gen 2016La ragione deve camminare accanto all’emozione, la scienza con il misticismo, la compassione con il proprio interesse, l’azione con il pensiero. Questa vita di equilibrio e nessun altra è la vera vita filosofica.
13.20.3.42616 gen 2016Quando raggiunge questo livello così elevato egli si sente parte integrante del cosmo, radicato e supportato dalla Realtà senza limiti. Ma l’occhiata è soltanto momentanea poiché egli è costretto da qualche potente attrazione a ritornare nel suo corpo e quindi al suo sé ordinario.
14.22.6.33217 gen 2016Non lasciare che la mente si occupi di un qualsiasi pensiero quando non c’è un reale argomento che necessiti della sua attenzione.
15.23.6.2618 gen 2016Se cerchi di invocare la grazia divina per venire incontro ad una necessità fisica o ad un risultato umano reale e urgente, prima cerca di trovare la sacra presenza dentro di te e solo dopo averla trovata, o almeno solo dopo aver raggiunto il più profondo livello di contemplazione che ti sia possibile, puoi nominare la cosa o il risultato che vuoi. Poiché allora non solo verrai guidato sul sapere se è giusto continuare con questa richiesta o no, ma ti porrai anche nella posizione più favorevole per ottenere la grazia.
12.18.2.15919 gen 2016Sia la vita interiore che quella esteriore di ogni uomo sono controllate da una entità nascosta – l’Io supremo. Se egli fosse in grado di vedere correttamente, vedrebbe che tutto testimonia la sua presenza e il suo agire.
14.22.3.17920 gen 2016Al centro di ogni uomo, ogni animale, ogni cella e ogni atomo c’è totale immobilità. Un’immobilità che sembra vuota, eppure contiene le energie divine e la divina Idea di quella cosa.
16.26.1.21321 gen 2016La più grande di tutte le riforme sulle diete riguarda il passaggio da una dieta in cui si mangia la carne, ad una dieta senza carne.
4.5.3.5, Estratto22 gen 2016Più riuscirà a liberarsi internamente dalle richieste delle sue attività giornaliere – cioè più riuscirà a distaccarsi emotivamente da esse per trasferire i suoi interessi, il suo amore, e desideri verso il sé superiore – maggiore sarà il suo potere per ottenere il dominio sulle condizioni indesiderabili.
9.13.1.40623 gen 2016Queste sofferenze ci portano a cercare sollievo e agire come pungoli per stimolare l’aspirazione, come forze propellenti verso sforzi spirituali, come sprone per condurci verso la ricerca. Senza di loro vivremmo sulla superficie delle cose, sperperando le nostre energie su inezie, con la tendenza a perdere di vista il vero significato della vita.
9.13.1.31924 gen 2016L’io è perfettamente capace di giungere a qualsiasi compromesso o tregua con se stesso – di tipo morale con la propria coscienza, logico con il suo intelletto, spirituale con le sue aspirazioni – e perfettamente capace di schivare, fare battute, evadere e mascherare, che si tratti di affrontare materie del più alto o del più basso livello di riferimento.
6.8.3.5725 gen 2016Se dobbiamo pensare correttamente, non possiamo fermarci a pensare all’Io supremo come colui che dimora esclusivamente dentro di noi. Dopo che quest’idea si è fermamente stabilita per il suo valore metafisico e devozionale dobbiamo completare questo concetto pensando all’Io supremo come dimorante anche fuori di noi. Se nel primo concetto esso occupa un punto nello spazio, nel secondo è al di là di ogni considerazione spaziale.
14.22.3.39126 gen 2016Non è solo che l’uomo non conosce la sua natura spirituale, ma, peggio, egli ha una idea sbagliata della sua propria natura. Prende l’ombra – l’io – per la sostanza: l’Io supremo. Prende l’effetto – il corpo - per la causa: lo Spirito.
6.8.2.3927 gen 2016Il potere del Sé superiore è tale che colui che ne diventa canale può influire sugli altri – se viene concessa loro la Grazia dal proprio Sé superiore –tramite il solo pensiero. Egli non avrà bisogno di stare vicino a loro, né di toccarli o parlare con loro.
16.25.5.26828 gen 2016L’umanità è cosi vicina a Dio eppure così lontana da Dio. Ogni nuovo giorno è una nuova chiamata all’uomo dall’Io supremo.
2.1.2.44529 gen 2016A questo stadio i suoi sforzi consisteranno nel rimuovere dal proprio campo di consapevolezza qualsiasi associazione mentale e influenza emotiva che possano distrarlo dallo stare fermo. Quando egli è riuscito a rimuoverle non deve fare assolutamente niente, solo rilassarsi.
15.23.7.25030 gen 2016Colui che ha nutrito i pensieri, coltivato la fermezza e si è comportato secondo le ingiunzioni che la filosofia gli ha offerto, quando verrà la tarda serata della sua vita non solo non se ne pentirà mai, bensì ne sarà lieto.
0.2.2.6731 gen 2016
The notebooks are copyright © 1984-1989 The Paul Brunton Philosophic Foundation
This site is run by Paul Brunton-stiftelsen · info@paulbruntondailynote.se